“Ho in mente un piano che potrebbe fare della radio uno strumento domestico, come il grammofono o il pianoforte. Sarà tenuta in salotto e si potranno ascoltare musica, conferenze, concerti”. Con queste parole David Sarnoff aveva per primo immaginato, già nel 1916, di dare corpo a un progetto commerciale che potesse rivolgersi a un mercato ampio di consumatori.
Radio On The Beat nasce dall’amore che nutriamo per la musica , costante compagna di tutti noi appassionati. La nostra scelta di selezione musicale ricade sugli anni ‘70 –’80 –‘90, con i gruppi e i cantanti che hanno fatto la storia della musica Soul, Funk, Dance, Pop, Rock . A Radio On The Beat la musica è la protagonista assoluta per la quale nutriamo un profondo rispetto, facendo sì che gli ascoltatori possano ascoltare i brani in onda tutti per intero, al fine di omaggiare tutti gli artisti che con sacrificio hanno realizzato delle vere e proprie opere d’arte. Con la nostra programmazione musicale facciamo rivivere le emozioni di 40 anni di grandi successi, dalla Disco degli anni 70, alla New Wave anni 80, alla Dance anni 90. A Radio On The Beat non mancheranno le rarità discografiche, delle chicche per veri intenditori
Radio On The Beat nasce dall’amore che nutriamo per la musica , costante compagna di tutti noi appassionati.
DIRETTORE ARTISTICO
Posso dire con certezza che gran parte della mia vita l'ho trascorsa immerso nella musica. Era il lontano 1973 quando, ascoltando una trasmissione radiofonica, ho capito cosa volevo fare da grande, lavorare in radio: una vera illuminazione. Ho ideato diversi format radiofonici come “Fm Sera”, andato in onda per 14 anni a Bologna, e format televisivi. La musica è sempre stata la mia grande passione e ha reso piacevole e gioioso questo lavoro che svolgo da 37 anni con grande soddisfazione. Se dovessi scegliere un brano o un gruppo posso dire e consigliare, The Intruders con il brano I’ll Always Love My Mama del 1973”.
SPEAKER
SPEAKER
La radio e la musica tra le mie più grandi passioni. Sin dal nascere delle prime radio libere sono sempre stato il tecnico di alta e bassa frequenza fondatore di molte di esse ma anche speaker.
DEEJAY
Un mondo di musica mi avvolge dal 1980 , dal Vinile al Digitale , dalla dance degli anni ’80 all’Underground e Warehouse( CHICAGO), dall'Hip-House – Acid – House, all’House più pura, EDM-Trans – Dream – Progressive – Teckno. La mia esperienza si fonda con il contatto diretto del pubblico, condividendo emozioni e coinvolgimento, Discoteca Black Music prima e Club Koxò dopo .